Pino Maniaci vince la sua battaglia e Teleyato, fondata nel 1989 a Partinico, diventa una frequenza anti-mafia. Infatti, “la switch off” siciliana non ha intenzione di smettere di raccontare la mafia, non ha timore delle minacce da parte di chi vorrebbe tapparne la bocca. Ospite a Teleyato, Maniaci, spiega la nuova area digitale anti-mafia che avrà a disposizione cinque canali: un canale interamente musicale che sarà chiamato ” Radio Aut” e la programmazione di un secondo canale a disposizione del lavoro dei ragazzi e delle scuole di giornalismo. Ma Maniaci non è soddisfatto. Ha in mente un altro progetto: mandare in diretta tv le riunioni dei consigli comunali della zona in modo da controllare da vicino la politica e il suo malaffare in un mondo in cu si viaggia a braccetto con la mafia. Maniaci spiega ancora: <<Non mi arrendo, farò qualunque cosa pur di portare avanti i miei progetti, proprio come sono riuscito a vincere questa battaglia>>.
Post recenti
-
Benessere organizzativo e salute sui posti di lavoro
L’Università di Foggia è lieta di annunciare l’avvio del Master Universitario in “Benessere Organizzativo”, un programma... -
Arriva “Pastori Digitali”, il minicorso di comunicazione web fai da te per la valorizzazione dell’allevamento montano del Gargano
Proseguono le attività del Coworking Artefacendo di San Giovanni Rotondo per l’educazione alla digitalizzazione.Questa è la... -
La Federazione Nazionale Pro Natura e Libera il Futuro Bisceglie illustreranno iniziative e proposte ecosostenibili e di rigenerazione urbana
Ambiente, sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana: saranno questi i temi dell’incontro dal titolo “Visioni Eco-Logiche” che...