La Redazione del giornale scolastico ilSottosopra dell’ITET Blaise Pascal di Foggia è lieta di annunciare il tema di dicembre, in seno al concorso “Piccoli Giornalisti Crescono”, rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle terze classi delle scuole medie della provincia di Foggia. TEMA DI DICEMBRE: 《L’ingratitudine genera violenza, mentre un semplice ‘grazie’ può riportare la pace! 》 Papa Francesco Scrivi un articolo un editoriale in cui rivolgi un messaggio di gratitudine agli ultimi, ai dimenticati dal mondo, a coloro che ci camminano accanto, eppure restano invisibili alla collettività. Pace e…
Continua a leggereCategoria: Concorso “Piccoli giornalisti crescono”
Riparte il concorso Piccoli Giornalisti Crescono con grandi novità
La Redazione del giornale scolastico ilSottosopra dell’ITET Blaise Pascal di Foggia è lieta di annunciare la 6ª edizione del concorso “Piccoli Giornalisti Crescono”, premio rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle terze classi delle scuole medie della provincia di Foggia, finalizzato ad avvicinare i/le giovani al giornalismo e alla meravigliosa arte del raccontare gli eventi locali e del mondo. Il concorso è patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V – Ambito territoriale Foggia e dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, organizzato in collaborazione con Foggia Città…
Continua a leggereCarlo Lavista vince la 5Edizione di Piccoli Giornalisti Crescono. Sabato 10 alla Città del Cinema la premiazione. Concorso in crescita e pronti altri partner
“Crescere” è stata la nostra parola d’ordine: è cresciuto il nostro premio e anche l’entusiasmo di tutti gli alunni e le alunne della Secondaria di I grado, che si sono cimentati/e nella loro interpretazione dei fatti che riguardano la nostra epoca. I risultati? Una grande partecipazione, un volersi cimentare con una particolare tipologia di scrittura, quella giornalistica appunto, per offrire a noi e ai nostri lettori il punto di vista di giovanissimi e giovanissime su tematiche pregnanti. Numerosi sono stati gli articoli che ci sono pervenuti e abbiamo, pertanto, pensato…
Continua a leggerePerché una Guerra è solo rabbia e odio…@Gabriel Gagliardi
I nuovi eventi che stanno succedendo nell’ultimo periodo sono stati degli eventi molto traumatici:la guerra tra Russia e Ucraina,le migrazioni che avvengono in Italia e negli altri paesi e le repressioni violente dei regimi dittatoriali. Questi eventi hanno portato a delle conseguenze molto pesanti come milioni di morti, civili che sono dovut scappare dal proprio paese per salvare la propria vita e cercare di salvare la vita dei loro cari da lontano guadagnando dei soldi. A parere mio per costruire un mondo di pace e Unione bisognerebbe innanzitutto cercare di…
Continua a leggereLettera aperta …@Paolo Martino
Amici, che ne dite se iniziamo a prendere coscienza del tema esposto dal Papa il 1° Gennaio del 2021? Il papa dice che inizia tutto dal prendersi cura degli altri, del mondo e del creato. Ci invita a “trovare tempo per qualcuno, per chi ha bisogno di cura”. Forse non tutti lo sanno, ma ognuno di noi ha bisogno di cure. La mancanza di cura sta distruggendo il mondo, porta guerre, povertà, malattie e cambiamenti climatici. Rendiamoci conto che, in alcune zone, è diventato pericoloso anche bere e respirare, perché…
Continua a leggereLa cultura marcia dell’illegalità…@Ireneassunta Di Gioia
Il silenzio uccide Da un confronto con i più giovani è emerso che si è quasi del tutto rassegnati a vivere nell’illegalità, dove i furbi la fanno sempre franca e dove c’è sempre un cavillo che salva loro la pelle. Si vive come in una bolla, assuefatti da un sistema a cui ci siamo abituati, e ci chiediamo e vi chiediamo:” Può il silenzio uccidere più dell’illegalità?” La risposta è “sì!” Si muore ogni volta che si tace, che ci si copre gli occhi e ci si tappa le orecchie.…
Continua a leggereRadici e chioma…@Chiara Salinno
I telegiornali, ogni giorno, purtroppo ci aggiornano e ci informano su quanto la questione della criminalità mafiosa sia diffusa e dilagante nel nostro Paese. Il termine illegalità si riferisce a tutti gli illeciti che vengono generalmente commessi dagli uomini comuni, ma ci sono comportamenti criminali che vanno ben oltre. Queste organizzazioni criminali hanno brutalizzato l’uomo rendendolo il male supremo del nostro mondo. La cronaca ci tartassa quotidianamente di notizie terribili alle quali spesso ormai rimaniamo indifferenti, forse perché ci siamo quasi abituati. Così non va bene ,cari ragazzi che oggi…
Continua a leggereA piccoli passi verso la legalità…@Vanessa Vinciguerra
Buonasera a tutti e benvenuti! In questa nuova edizione del TG, vorrei fare un appello molto importante a tutti i giovani in ascolto, ma non solo. Come ascoltiamo, attualmente stanno succedendo nel mondo molti eventi negativi come guerre, conflitti, sfruttamento dell’ambiente e anche innumerevoli atti vandalici ai danni delle nostre meravigliose città italiane. Emulazione e noia nel mondo dell’adolescenza sono una base solida per iniziare ad intraprendere attitudini negative o addirittura a sfociare nell’illegalità, senza dar peso alle conseguenze delle azioni. Ma, quando sbaglia un adolescente, siamo tutti colpevoli. E,…
Continua a leggereOra tocca a voi! Modalità del voto del concorso Piccoli Giornalisti Crescono
Questo è link per la votazione dell’articolo vincitore della 5 Edizione #PGC… https://www.facebook.com/events/774103130793363/?active_tab=discussion Siamo giunti alla fine di questo lungo cammino iniziato nel mese di novembre. La giuria ha deciso di andare in deroga al regolamento per questa bella novità che coinvolgerà tutti voi. Ora tocca a voi! Votate l’articolo che vincerà la 5 Edizione del concorso Piccoli giornalisti crescono. Un concorso riservato agli alunni delle classi terze delle scuole medie della provincia di Foggia. Cliccando nel link di sopra potrete votare l’articolo che secondo voi merita di vincere l’edizione…
Continua a leggereEcco l’articolo di Alessio Forte. Vincitore del mese di marzo del concorso Piccoli Giornalisti Crescono
Buonasera a tutti i ragazzi in ascolto. Questa sera il sottoscritto e la redazione del telegiornale abbiamo organizzato una rubrica speciale per voi in occasione del 21 Marzo, Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al fine di potervi sensibilizzare contro il cancro dell’illegalità che attanaglia la società odierna. Vorrei iniziare con una frase di Martin Luther King Jr. che può farvi comprendere meglio il vero significato del nostro lavoro: “Può darsi che non siate,oggi, responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo…
Continua a leggere