image_pdfimage_print

La parabola dell’atleta più vincente e meno amato del mondo dello sport

Un incredibile racconto sportivo, fatto di dolorose cadute (e scivoloni) e improvvise accelerazioni, dietro cui si dipana una straordinaria e controversa vicenda umana. Per il secondo appuntamento del Foggia Festival Sport Story 2023, la manifestazione di respiro nazionale che racconta lo sport attraverso l’arte e la letteratura, organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, insieme con la libreria Ubik, la Piccola Compagnia Impertinente e la Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana”, venerdì 1 dicembre, alle ore 18 e 30 nella sala “Rosa del Vento” della Fondazione, in via…

Continua a leggere

Valditara ha contattato Usr Calabria per effettuare opportune verifiche su quanto accaduto in scuola cosentina

In relazione a quanto avvenuto in una scuola della provincia di Cosenza alcuni giorni fa, dove un bambino sarebbe stato lasciato solo in una classe perché giudicato “iperattivo”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che il Ministro Valditara ha preso tempestivamente contatto con il Direttore dell’Ufficio Scolastico per la Calabria Dott.ssa Antonella Iunti per effettuare tutte le verifiche del caso e ricevere precise informazioni sulla vicenda, in modo da valutare gli eventuali provvedimenti da prendere sulla base di quanto accaduto.

Continua a leggere

Grande attesa per la Butterfly dell’Ico Suoni del Sud al Giordano

Grande attesa al Teatro Giordano di Foggia per uno degli appuntamenti di maggiore richiamo della Seconda stagione concertistica dell’Orchestra Ico “Suoni del Sud”. Venerdì 1° dicembre, alle 20.30, andrà infatti in scena il melodramma “Un bel dì vedremo… la tragedia di Cio Cio San” tratto da “Madama Butterfly“. Dopo lo straordinario successo del balletto “Lo Schiaccianoci”, che ha fatto registrare il tutto esaurito a Foggia, a San Severo e a Monopoli, l’orchestra stabile propone una appassionante versione in costume del capolavoro di Giacomo Puccini. Cio Cio San, la più poetica delle eroine…

Continua a leggere

“Migliorarsi per volersi bene”, la presentazione il 30 novembre a Lucera con l’assessora regionale Barone

Giovedì 30 novembre, alle ore 18.00, nella sede di “Mechanè – cantiere delle Arti”, in Via Bovio 40 a Lucera (FG), si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Migliorarsi per volersi bene“, progetto dell’Aps “Noi Noi”. L’iniziativa, che ha ricevuto sostegno dai fondi di “Puglia Capitale Sociale 3.0 – Linea A”, mette al centro anziani e bambini al fine di favorire l’incontro intergenerazionale e combattere l’isolamento sociale attraverso una serie di laboratori e appuntamenti che coinvolgeranno numerosi esperti. Interverranno: l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, il presidente dell’Aps “Noi…

Continua a leggere

Primo appuntamento del Festival della Filosofia al Liceo Scientifico“Marconi” di Foggia

            Il 29 Novembre prossimo, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foggia, si terrà il primo incontro del Festival della Filosofia, attività organizzata dal Dipartimento di Scienze Storico Filosofiche in preparazione al XXV Congresso Mondiale, che si svolgerà a Roma nel 2024. Ad aprire il programma, che prevede altri tre incontri tematici, cui prenderanno parte ospiti di spicco nel panorama culturale foggiano e nazionale, sarà un evento dal titolo “Le Città Invisibili”. Il tema trae il suo spunto dal nome di un libro pubblicato nel 2022 dalla prof.ssa…

Continua a leggere

Presentazione del CD “Amore, Guerra e Pace 6”

Mercoledì 29 novembre, alle ore 10.00, nella Sala Fedora del Teatro Giordano di Foggia, si terrà la conferenza stampa di presentazione della compilation “Amore, Guerra e Pace – 6ª edizione“, progetto collegato alla XV edizione del Concorso nazionale musicale “Umberto Giordano”. Il CD, prodotto dall’Associazione “Suoni del Sud” insieme al Servizio Cultura e Spettacolo del Comune di Foggia, è interamente realizzato a Foggia e contiene i brani registrati dai vincitori del Talent Voice – sezione canto moderno “Premio Gino Sannoner”, selezionati a maggio scorso dalla giuria presieduta da Marco Masini. Interverranno: Elena D’Orta, funzionario del Servizio…

Continua a leggere

Cosa ricordano, gli altri, di noi? Paolo Di Paolo, “Romanzo senza umani”

Una delle uscite “top” di questo 2023, uno dei migliori scrittori italiani. Mercoledì 29 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia Lo scrittore romano presenta il suo ultimo, attesissimo romanzo edito da Feltrinelli Carlo Greppi, storico quarantenne, parla di “vita potenziale”. Sarmi Zegetusa su Linus dice che è “un Bernhard non incazzato”. Per Fuani Marino, autrice Einaudi, è come “assistere allo spopolamento della propria esistenza dalle sponde di un lago di ghiaccio”. Ma questo romanzo, forse, è soprattutto una questione di clima. O di cielo. Pochi frame…

Continua a leggere

Inaugurate a Castelluccio Valmaggiore le panchine rossa e rosa: “Un richiamo costante all’impegno”

Dibattiti e performance artistiche nella giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il sindaco Pasquale Marchese: “Educare i bambini fin da piccoli alla condivisione e all’ascolto. Gli adulti siano d’esempio”. Impegno e riflessione le parole d’ordine a Castelluccio Valmaggiore nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Lo scorso 25 novembre, presso la sala consiliare “R. Grilli”, decorata con dipinti e impreziosita con diverse paia di scarpe rosse – simbolo della lotta alla violenza contro le donne – sono intervenuti per un confronto sul tema il sindaco Pasquale Marchese,…

Continua a leggere

Premio “Roberto Morrione per il giornalismo investigativo”, a Foggia il lancio del nuovo bando e della I edizione dell’Academy

Nel corso dell’iniziativa, in programma il 30 novembre a Palazzo Dogana, sarà presentata la video inchiesta vincitrice della XII edizione, “Brucia la terra”, sulle mafie foggiane. Al noto giornalista Domenico Iannacone sarà conferito il premio “Baffo Rosso 2023”. Il Premio “Roberto Morrione per il giornalismo investigativo” sbarca a Foggia. Giovedì 30 novembre 2023, alle ore 18.00, presso la Sala del Tribunale di Palazzo Dogana (Piazza XX Settembre, 20), sarà presentato il bando della XIII edizione del premio. Contestualmente, sarà lanciato l’avviso di partecipazione alla I edizione del “Premio Morrione Academy”,…

Continua a leggere

Le studentesse e gli studenti del Liceo “Lanza Perugini” di Foggia fanno rumore contro la violenza sulle donne

In piazza con drammatizzazioni, opere grafiche, video, foto, flash-mob e dibattiti. L’iniziativa è promossa dalla scuola, con il coordinamento della docente Angela Severo.Sabato 25 novembre 2023, a partire dalle ore 11.00, gli studenti e le studentesse del liceo “Lanza Perugini” di Foggia realizzeranno un flash mob nell’area antistante all’edificio scolastico, in Piazza Italia, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. L’iniziativa, promossa dalla scuola con il coordinamento della docente Angela Severo, vedrà la partecipazione attiva delle alunne e degli alunni che esprimeranno le proprie riflessioni attraverso…

Continua a leggere