Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:00, presso l’Auditorium della Scuola Secondariadi I grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo I di Stornara, si è svoltal’inaugurazione della Biblioteca Scolastica intitolata a Birka e Christian, fratelli di duee quattro anni morti il 17 dicembre del 2021 a causa di un incendio sviluppatosi nelcampo nomadi cittadino.L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Matilde Iaccarino,segna non solo l’istituzione di un servizio fondamentale per la comunità studentesca,ma anche la realizzazione di quella che è, a tutti gli effetti, l’unica Biblioteca presentesul territorio comunale. In questo modo…
Continua a leggereAutore: redazione
Un gesto dimenticato l’ascolto…@Angel Davide
I grandi cambiamenti iniziano dai piccoli gesti. La realtà che viviamo è frutto dei nostri comportamenti, del nostro modo di pensare e progettare. Il cambiamento inizia da noi. Ma cosa sono le “piccole azioni”? Spesso rinunciamo a fare qualcosa perché ci diciamo “Tanto cosa cambia? Non sarò io a fare la differenza”, eppure una piccola azione può essere quel battito d’ali che genera un uragano dall’altra parte del mondo. Tutti noi aspettiamo, ogni giorno, un evento fortunato, in realtà la fortuna ci abbraccia ogni giorno con dei piccoli dettagli. Sabato…
Continua a leggereGiovani studenti uniti per l’ambiente
Continua il progetto della classe 1QA del Marconi con La Via della Felicità di Foggia. Anche questa mattina i volontari de La Via della Felicità di Foggia hanno incontrato gli studenti della classe 1^ QA (Quadriennale Ambientale) per un altro intervento di raccolta rifiuti. I ragazzi, i professori e i volontari hanno unito le forze per l’obiettivo comune di rimuovere dalle aree verdi adiacenti alla scuola i rifiuti abbandonati tra cui plastica, lattine, bottiglie di vetro, scatoloni, cartacce e molto altro. Marina Biancardino, responsabile de La Via della Felicità di…
Continua a leggereGli alunni del Pascal al cinema “in lingua inglese” presso la Città del Cinema
Si comunica che il giorno sabato 18 marzo 2023, presso La Città del Cinema, verrà proiettato in lingua inglese il film “Gli spiriti dell’isola” (candidato agli oscar 2023).L’evento avrà inizio alle ore 09:30 e si concluderà alle ore 12:00 circa.Studenti e studentesse si recheranno direttamente presso i locali del multisala e, al termine della visione, potranno rientrare a casa.il cinema, in maniera più diretta ed evidente delle altre arti, ha il potere di mostrarci, nelle e attraverso le immagini, quanto il sentimento sia radicato e indissociabile dal suo oggetto: quanto forte…
Continua a leggereCamminando per le strade della città non sentiamoci “isolani”
Suona la campanella …driin…si esce! Fuori da scuola salutiamo tutti. Ritornando a casa vediamo altri ragazzi con gli zaini; tutti “isolani”, come li chiamano ironicamente alcuni adulti: non vedono quando attraversano, non osservano chi gli passa vicino, ma soprattutto non comunicano. Anche noi apparteniamo a questa generazione però ci confrontiamo su situazioni che succedono a scuola, discutiamo delle cose giuste “secondo i nostri punti di vista”.Tutti noi partecipiamo alle lezioni civiche in classe, celebriamo i giorni segnati sul calendario civico, per non “dimenticare”. Prepariamo eventi e manifestazioni che dovrebbero consolidare…
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera 2023 – Conferenza stampa
La Delegazione FAI di Foggia ha convocato per le ore 10.30 di lunedì 20 febbraio, nella sede di Piazza Purgatorio 5, la conferenza stampa di presentazione della 31^ edizione delle Giornate FAI di Primavera.La Capo Delegazione Gloria Fazia e il Presidente Regionale Puglia del FAI Saverio Russo illustreranno le mete culturali e naturalistiche che i cittadini potranno visitare in provincia di Foggia quest’anno. Saranno presenti anche i sindaci di Cerignola Francesco Bonito, di Orsara di Puglia Mario Simonelli, e di San Marco in Lamis, Michele Merla, il Commissario Straordinario del Comune di Foggia Vincenzo Cardellicchio…
Continua a leggerePresentato nel carcere di San Severo il libro di Luigi Talienti
L’autore è stato ospite della Casa Circondariale cittadina, dove ha incontrato i detenuti e raccontato loro venti anni di attività di volontariato nelle carceri della provincia di Foggia. La Casa Circondariale di San Severo ha aperto le sue porte per ospitare la presentazione del libro Al di là delle sbarre (Edizioni del Rosone, 2022) di Luigi Talienti. L’incontro, organizzato da Giorgio Ventricelli, Responsabile alla Comunicazione e alle Relazioni Esterne di Per Aspera Ad Astra ETS Associazione Culturale, si è tenuto mercoledì 15 marzo alla presenza di tantissimi detenuti. Luigi Talienti…
Continua a leggereScuola, firmata l’integrazione: 300 mln in più per gli stipendi del comparto Istruzione
Su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scorso 10 novembre in tema di aumento delle retribuzioni del personale scolastico. Tale integrazione mette ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati dalla legge di bilancio 2022 sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), a disposizione della contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca. Questi 300 mln saranno destinati all’incremento della componente fissa della…
Continua a leggereNon smettere mai di sperare…@Giorgia R. Menduni
È pomeriggio presto, è la giornata ideale per un giro nella mia città. I negozi sono chiusi, niente traffico, ed è davvero piacevole girovagare. Mentre cammino vedo una signora con un ragazzo, credo mamma e figlio, fermi davanti all’edicola chiusa. La donna è agitata e man mano che mi avvicino sento che cerca di convincere il ragazzo ad andare via perché stavano per perdere l’autobus. Avrà avuto 13/14 anni il ragazzo e, dal suo comportamento, ho capito che era un ragazzo speciale; mentre lui urlava e piangeva gli si avvicina…
Continua a leggereRipartiamo dalla natura, puliamo il bosco dell’Incoronata e il torrente Cervaro
Il 19 marzo il WWF Foggia organizza un evento di pulizia di Bosco Incoronata Inizia anche in Capitanata il progetto nazionale del WWF “RI-PARTY-AMO”, che si propone come iniziativa concreta per coinvolgere quante più persone possibili a difesa e salvaguardia del territorio nazionale. Insieme a giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunità, scenderemo in campo con attività di pulizia e iniziative di sensibilizzazione per ripristinare aree naturali come fiumi, spiagge e fondali, con obiettivo pulire in un anno 20 milioni di metri quadri di ambienti naturali. La realizzazione di…
Continua a leggere