Il Foggia torna in campo allo Stadio Romeo Menti contro la Juve Stabia per la ventiquattresima giornata del Girone C di Serie C.
Ecco le formazioni:
Juve Stabia (3-4-2-1): Dini, Donati, Caldore, Troest, Dell’Orfanello, Altobelli, Scaccabarozzi ( 86’ Peluso), Ceccarelli (79’ Dalla Pietra), Stoppa (79’ Guaracino), Bentivegna (45’ Schiavi), Eusepi (86’ Erradi)
Allenatore: Stefano Sottili
Calcio Foggia 1920 (4-3-3): Alastra, Martino, Girasole, Di Pasquale (56’ Markic), Rizzo, Garofalo, Di Paolantonio, Gallo (76’ Rizzo Pinna), Turchetta (59’ Merola), Vitali (76’ Tuzzo), Curcio.
Allenatore: Zeman
Reti: 29’ aut. Di Pasquale (JVS), 32’ e 70’ Stoppa (JVS).
Primo Tempo
Scendono in campo i giocatori e fanno un minuto di silenzio per ricordare un ex allenatore, Gianni Di Marzio, delle vespe. Al 1’ , rimessa laterale a favore dei rossoneri, battuto da Rizzo. Stoppa carica e tira, ma Alastra la respinge. Al 2’, Primo calcio d’angolo della Juve Stabia . Al 5’, tira e sfiora il palo destro della porta avversaria.
Al 9’, corner per i rossoneri. Al 12’ bellissimi passaggi tra Vitali e Martino. Secondo angolo per il Foggia, al 14’. Calcio punizione a favore degli uomini di Zeman. Al 15’ Vitali tira e termina fuori. Al 16’, angolo per i rossoneri.
Al 17’, il primo cartellino giallo della partita viene assegnato ad Alessio Curcio. Calcio di punizione a favore delle vespe, battuto e non porta a nulla. Al 19’, ammonito Ceccarelli . Al 20’ batte Di Paolantonio e la sfera termina fuori. Al 21’, Bentivegna tira e la sfera viene bloccata da Alastra . Tre uomini a terra, una maglia rossonera e due della Juve Stabia.
Garofalo tira e la sfera finisce sul palo, al 25’. Al 27’ Vitali ci riprova, ma il suo tiro viene respinto dal portiere Dini. Quarto angolo per i rossoneri, che termina con colpo di testa di Girasole che termina fuori. Al 28’ la Juve Stabia passa in vantaggio con l’auto gol di Di Pasquale.
Juve Stabia-Foggia 1-0.
Al 30’, Caldore da una gomitata sul volto di Vitali. Il gioco riprende senza nessun provvedimento disciplinare alla vespa. Al32’ , la Juve Stabia passa in vantaggio con Stoppa, che anticipa Alastra.
Juve Stabia-Foggia 2-0.
Al 38’, Curcio tira di nuovo e termina fuori. Al 39’ gioco ferma per un giocatore della Juve Stabia a terra. Al 44’ bella azione per i rosseneri, Turchetta ci prova in rovesciata ma non ci riesce. Ci ritenta Garofalo, al 25’.
Il quarto uomo afferma dalla lavagnetta luminosa 2 minuti di recupero.
Garofalo a terra, sembra calcio di rigore e l’arbitro dice che non è rigore. Al 48’, confusione davanti alla porta di Dini.
Il primo tempo finisce Juve Stabia-Foggia 2-0.
Secondo tempo
Si ritorna in campo per il secondo tempo e la Juve Stabia effettua il suo primo cambio, esce Bentivegna ed entra Schiavi al 45’. La Juve Stabia tira e la sfera termina fuori. Rimessa per Dell’Orfanello, pericoloso per Alastra, al 46’. Angolo per la Juve Stabia, respinta da Alastra. Al 47’, altro tiro dalla bandierina per Juve Stabia che termina fuori.
Al 51’, calcio di punizione a favore della Juve Stabia. Possibilità per i rossoneri, batte Curcio e con il suo tiro accarezza il palo, al 51’. Al 52’ Vitali tira e Dini para la sfera tranquillamente. Grandi passaggi da entrambe le squadre, Esequi ci prova e Alastra lo ferma.
Zeman effettua il primo cambio esce Di Pasquale ed entra Markic, al 56’. Altra sostituzione per i rossoneri, entra Merola ed esce Turchetta, al 59’. Al 60’, il Foggia potrebbe avere un’altra possibilità. Batte Curcio e manda la palla fuori. Il Foggia prova a colpire i fianchi delle vespe, ma sembra resistere la Juve Stabia. Al 64’ rimessa laterale a favore dei rossoneri, battuto da Martino.
Al 65’ cartellino giallo per Di Paolantonio. Al 66’, calcio di punizione a favore della Juve Stabia. Al 68’ giocatore giallo blu a terra. La vespa della Juve Stabia, Stoppa tira e mette la sfera in porta spiazzando Alastra, al 70’.
Juve Stabia-Foggia 3-0.
Al 71’, ammonito l’attaccante rossonero, Vitali. Doppia sostituzione per Zeman, entrano Tuzzo e Rizzo Pinna ed escono Vitali e Gallo, al 76’. Al 78’, il Foggia cerca la palla. Al 79’, angolo per le vespe. Movimento dalla panchina delle Juve Dtabia, escono Stoppa e Ceccarelli ed entrano Guaracino e Dalla Pietra. Tiro dalla bandierina per i rossoneri, am c’è confusione davanti alla porta di Dini.
Al 82’, Di Paoloantonio tenta e non ci riesce. Al 84’, Rizzo Pinna effettua un tiro in rasoterra destabilizzando Dini.
Juve Stabia-Foggia 3-1.
La Juve Stabia effettua una doppia sostituzione fuori Scaccabarozzi e Eusepi ed entrano Peluso ed Erradi, al 86’. Cartellino giallo per Schiavi al 87’. Calcio di rigore per la Juve Stabia, battuto da Schiavi e parato da Alastra, al 90’.
Il quarto uomo afferma tre minuti di recupero.
Il match finisce Juve Stabia-Foggia 3-1.
Ecco le parole di Zeman in conferenza stampa: “Abbiamo sbagliato in alcune occasioni, purtroppo le assenze si sono fatte sentire. I nuovi arrivati sono bravi, ma li devi ancora valutare bene.”
La prossima partita Potenza-Foggia si terrà il 03/02/2022 allo Stadio, alle ore 18:00.