Nel pomeriggio della prima giornata dei 3vs3 FIP, organizzati a Molfetta dal comitato regionale, si è resa protagonista la squadra foggiana nelle categorie U16.
Regole: un tempo da 10 minuti, i canestri da 2 punti valgono 1 punto e i canestri dai 3 punti valgono 2 punti, ad ogni fallo su tiro c’è un tiro libero, dopo 6 falli di squadra commessi, ci sarà un bonus di 2 tiri liberi ad ogni fallo commesso.
Gli Under 16 Fenice BK Foggia (2006-2007) sono composti da: Morelli Davide, Michael Cavallone, Marco Morelli e Daniele Mongiello.
Escluso Michael Cavallone, la Fenice Bk Foggia si presenta al torneo con i suoi fortissimi 2007, che non risentono dell’età minore.
Pronti via, si parte subito contro i ragazzi del Bisceglie che vengono battuti 13-3.
La partita successiva contro Olimpia Gioia è stato un bellissimo match, che viene deciso ai supplementari grazie al canestro di Davide Morelli.
La terza e ultima partita del girone è fin troppo semplice e viene vinta 11-5, in favore della Fenice Bk Foggia che, fino a questo momento, sta regalando spettacolo.
È tempo di semifinali, e vengono sorteggiate Fenice Bk Foggia vs Monopoli e Nuova Matteotti Corato vs Olimpia Gioia.
Nella semifinale la Fenice BK Foggia inizialmente fatica ad ingranare, ma si riprende molto bene vincendo la partita per 14-9. La partita tra Olimpia Gioia e Corato invece è molto più combattuta e viene decisa negli ultimi secondi di gioco, con un canestro finale e con il risultato di 15-14 in favore del Corato.
La nuova Matteotti Corato affronta la Fenice Bk Foggia.
Nella finale il Corato mette a segno molti canestri dai 2 punti, si parte subito con un parziale di 8 a 0, in favore del Corato.
Il canestro di Cavallone da un punto, fa scattare una mini rimonta e, a questo punto, Morelli con un canestro dai 2 punti realizzato, più fallo subito e tiro libero messo a segno, riaccende le speranze della squadra Foggiana.
La partita finisce, la Fenice Bk Foggia non riesce a trovare altri jolly da 2 punti e perde contro i ragazzi 2006 di Corato.
Il Corato andrà a rappresentare la Puglia nelle finali nazionali che si giocheranno a inizio Settembre a Lignano Sabbiadoro.