Manca sempre meno ai Mondiali di Qatar 2022 che avranno inizio domenica 20 novembre con in scena Qatar, paese ospitante, e Ecuador.
In vista della competizione più ambita da tutti, la Serie A, e tutti i top campionati, si sono fermati disputando ieri l’ultima giornata.
In Serie A abbiamo visto coinvolti tanti big match come Atalanta-Inter e Juventus-Lazio.
Inter che riesce a trovare la prima vittoria in uno scontro diretto, grazie soprattuto a Edin Dzeko.
L’attaccante bosniaco infatti è in grande forma, riesce infatti a realizzare una doppietta oltre al gol trovato contro il Bologna nel 6-1.
Inter quindi che si porta al 5° posto sopra proprio l’Atalanta, che dopo lo splendido avvio ha iniziato a perdere punti lungo il cammino.
Juventus-Lazio invece big match della domenica sera che ha visto una grandissima Juventus battere una Lazio che quest’anno, rispetto allo scorso, sta andando molto più forte.
Juventus che riesce a battere i biancocelesti 3-0 con un Moise Kean che sta passando un periodo di grandissima forma fisica, e ad ottenere la 6° vittoria consecutiva senza subire nemmeno un gol.
Meriti di questo grande traguardo vanno soprattuto a Adrien Rabiot.
Il centrocampista francese che negli ultimi periodi era stato molto criticato si sta mettendo in luce in queste partite. Riuscendo a tenere testa a mostri come Barella e Milinkovic-Savic.
Vittoria contro la Lazio e 3° posto conquistato per i bianconeri; Traguardo che fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe aspettato da parte della Juventus visto il tragico inizio di stagione dove è stata vittima dell’esclusione dalla Champions League, dopo 9 anni, e dai pessimi risultati in campionato.
Andando fuori dalla Serie A passiamo in Premier League, massima competizione inglese, dove il Manchester City, una delle squadre più candidata alla vittoria del titolo, ha trovato la prima sconfitta per mano del Brentford per 1-2.
Risultato che da gioia hai tifosi dei Gunners, Arsenal, che con la vittoria per 2-0 ha allungato sul City e chiudendo la prima fase di campionato al 1° posto.
In Liga Santander (Spagna) invece al comando della classifica troviamo i Blaugrana che nonostante i vari problemi finanziari riesce a chiudere la prima fase da capolista.
Ben diverso per il Real Madrid, infatti, la squadra di Ancelotti dopo il fantastico inizio di stagione nelle ultime partite è calato un po’ perdendo cosi di fatto il 1° posto e chiudendo da 2° in classifica.
Ora per gli appassionati di calcio si dovrà aspettare all’inizio dei Mondiali che dureranno fino al 18 dicembre, giorno della finale.