Il Foggia torna a giocare fuori casa contro la Virtus Francavilla di Calabro.
Ecco le formazioni:
Virtus Francavilla (3-5-2):Avella, Idda, De Marino (76’ Carella), Cardoselli (60’ Pierno), Di Marco (76’ Matropietro), Patierno, Solcia, Caporeale, Risolo, Tchetchoua (86’ Macca), Cisco.
Allenatore: Antonio Calabro
Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Nobile, Garattoni, Kontek (45’ Beretta), Di Pasquale, Ogunseye (86’ Peschetola), Peralta, Sciacca, Frigerio, Di Noia (45’ Petermann), Nicolao (58’ Costa), Odjer (45’ Schenetti).
Allenatore: Fabio Gallo
Reti: 6’ Patierno (VFRAN)
Primo Tempo
Inizia il primo tempo e parte il Foggia con i passaggi tra i difensori, al 1’. Rimessa laterale in favore del Foggia. A terra un rossonero, Peralta, al 2’. Rimessa Foggia, battuta da Di Pasquale. Ogunseye bloccato da Solcia, al 3’. Ennesima rimessa laterale per il Foggia. Sfera tra i piedi per la Virtus Francavilla. Calcio di punizione per gli avversari. La Virtus guadagna un corner con De Marino, al 4’ e Nobile respinge la sfera. Peralta sbaglia il tiro e finisce tra i piedi di De Marino.
Calcio di punizione per gli avversari, al 6’. Gol di Patierno.
Virtus Francavilla-Foggia 1-0.
Passaggi Sciacca-Kontek. Rimessa laterale per il Foggia, al 8’. Rimessa, adesso per la Virtus Francavilla. Di Noia cade a terra. Calcio di punizione rossoneri, ma gli avversari guadagnano sfera e terreno, al 9’. Rimessa per gli avversari, di nuovo. Ripartono i rossoneri con Kontek. Tchetchoua e Patierno si passano la sfera. Primo angolo per i satanelli, batte Peralta e la sfera viene allontana da Tchetchoua, al 12’. La Virtus avanza con Patierno e la sfera finisce tra i piedi di Garattoni. Punizione per gli avversari. A terra un rossonero e giallo per Cisco, per fallo commesso su Di Noia, al 14’. Cardoselli commette fallo su un rossonero.
Calcio di punizione per i rossoneri. Peralta non vede bene la sfera di Ogunseye, al 15’. Nicolao prova a mantenere la sfera in campo. Passaggi tra i rossoneri, al 17’. De Mainò guadagna campo e passa ai compagni. Riparte il Foggia con Odjer. Di Pasquale passa a Nicolao, al 18’. Rimessa per gli avversari. Secondo tiro dalla bandierina, batte Peralta e viene parata la sfera da Avella, al 19’. Calcio di punizione per i satanelli, al 21’. Avanzano i rossoneri, con Di Noia. Punzione per i satanelli, al 22’. Ogunseye a terra. Rimessa laterale per la formazione dauna, al 23’. Odjer a terra. Punizione per i rossoneri, in posizione interessante, e termina alta la sfera, al 24’.
Recupera palla la Virtus e cartellino rosso per Cisco, al 25’ per simulazione. Punizione per i satanelli. Giallo per un membro dello staff della Francavilla seduto in panchina. Il Foggia riparte con Di Pasquale. Calcio di punizione per gli avversari, al 29’. Rimessa per il Foggia, al 31’. Anche per la Virtus Francavilla. Punizione per il Foggia e la sfera viene deviata, al 34’. Sfera dei rossoneri termina nuovamente sul fondo, al 36’. Riparte il Foggia, al 37’. Patierno prova a saltare i satanelli, ma viene fermato. Passaggi Sciacca-Di Pasquale. I biancoazzuro avanzano e Di Noia commette fallo su un avversario, al 39’. Giallo per Di Noia. Calcio di punizione per gli avversaro, a 16 metri dalla porta del Foggia, e termina sul fondo. Kontek prova ad allargarsi su Garattoni.
Parata la sfera del Foggia, al 42’. Calcio di punizione per Foggia. Nicolao perde la sfera. Odjer pressa. Patierno a terra. Ripartono i biancoazzuro, al 43’. Angolo per gli avversari e termina sul fondo. Ripartono i rossoneri, al 44’. Patierno fermato dal Foggia.
Il quarto uomo afferma 2 minuti di recupero.
Avanza Garattoni, Odjer tira e Avella ferma la sfera, al 45’+1. Passaggi tra i rossoneri, al 45’+2.
Il primo tempo termina Virtus Francavilla-Foggia 1-0.
Secondo Tempo
Inizia il secondo tempo, con una tripla sostituzione del Foggia entrano Beretta, Petermann e Schenetti ed escono Kontek, Di Noia e Odjer, al 45’. Prova a tirare Petermann, al 47’. Calcio di punizione per i satanelli, al 48’. Rimessa laterale per gli avversari. Passaggi ottimi tra Petermann-Di Pasquale. Peralta tira e termina sul fondo, al 49’. Beretta non riesce ad intercettare la sfera, al 51’. Ogunseye chiuso da Solcia e Avella, al 52’. Palla recuperata dal Foggia. Punizione in favore dei rossoneri. Punizione per gli avversari, al 53’. Palla in avanti per Nicolao, fermato da Solcia. Rimessa battuta da Di Pasquale, al 54’. Passaggi Sciacca-Di Pasquale. Angolo per i rossoneri e la palla è troppo alta per Beretta.
Palla dei rossoneri, allontanata dalla difesa avversaria. Fermato da Tchetchoua, al 56’. Ripartono i rossoneri, Petermann tira e la palla finisce dritta nelle mani di Avella. Cambio per i rossoneri, entra Costa ed esce Nicolao, al 58’. Avella blocca i satanelli, al 59’. Avella intercetta la sfera di Frigerio, al 60’. Cambio per gli avversar, esce Cardoselli ed entra Pierno. Sfera di Ogunseye termina sul fondo, al 61’. Patierno a terra. Riparte il Foggia, al 63’. Passaggi Peralta-Garattoni-Schenetti. Costa pressato da Pierno. Costa tira e Avella blocca la palla. Contatto tra Ogunseye. Caporale, al 64’. Il giocatore avversario si rialza. Rimessa dal fondo battuta da Avella, al 65’.
Calcio di punizione per il Foggia, al 65’. Schenetti tira e Avella para. Angolo per i satanelli, batte Costa e termina fuori. A terra Di Marino, a 69’. Giallo Avella, al 70’. Rimessa laterale per il Foggia. Passaggi Di Pasquale-Petermann. Rimessa battuta da Costa, al 71’. Rimessa per la Virtus Francavilla. Ogunseye cerca di difendere la sfera, al 73’. Sesto tiro dalla bandierina per i dauni, batte Costa e Pierno allontana la sfera, al 73’. Riparte il Foggia con Schenetti. Patierno allontana la sera di Costa, al 74’. Tiro di testa di Ogunseye finisce sul fondo, al 75’. De Marino a terra, interviene lo staff medico della Virtus Francavilla. Doppio cambio per gli avversari, entrano Matropietro e Carella ed escono Di Marco e Di Marino, al 77’.
Pericoloso Matropietro, ma non da fallo l’arbitro, al 78’. Petermann tira lungo, al 79’. Petermann ci prova con un tiro a giro e termina sui cartelloni pubblicitari, al 80’. Rimessa laterale per la Virtus Francavilla. Calcio di punizione per i rossoneri. Giallo per Pierno, al 81’. Patierno in area e Nobile para con il piede, al 82’. Riparte il Foggia, con Petermann e Schenetti. Calcio di punizione Foggia, al 84’. Angolo per i satanelli, batte Costa e Pierno allontana la sfera. Patierno avanza e viene fermato. Petermann controlla male la palla, al 85’. Ultimo cambio per i rossoneri, entra Peschetola ed esce Ogunseye, al 86’. Anche la Virtus, esce Tchetchoua ed entra Macca.
Ripartono i satanelli, ma Patierno recupera la sfera. Rimesse per gli avversari.
Il quarto uomo afferma dalla lavagnetta luminosa 6 minuti di recupero. Angolo per il Foggia, al 90’. Calcio di punizione per il Foggia, al 90’+1’. Batte Costa e termina sul fondo. Angolo sempre i dauni e la sfera viene recuperata da Schenetti. Avella respinge entrambe le sfere, al 90’+2. Avella ferma di nuovo la sfera, al 90’+3. Nobile ferma la sfera di Matropietro, al 90’+4. Di Pasquale fermato da una triplice marcatura. Punzione già battuta dei rossoneri. Giallo per Carella, al 90’+5.
La partita termina Virtus Francavilla-Foggia 1-0.
La prossima partita Foggia-Juventus U23, per la Coppa Italia di Serie C, allo Stadio Pino Zaccheria,, alle ore 20:30.