Era un giorno qualunque mentre in riva al mare cominciai a riflettere sul senso della vita…@Giulia Petito

image_pdfimage_print

La vita è un dono prezioso, chiuso dentro una piccola bolla di vetro e appeso ad un filo; ognuno di noi ha il compito di scrivere la propria storia e, parola dopo parola, colmare il libro della propria vita, con ricordi positivi e negativi, momenti di gioia e di sconfitta. Iniziamo la nostra missione fin da piccoli, quando per la prima volta, avvertiamo quella sensazione di leggerezza, chiamata libertà. Le parole, hanno il potere di distruggere e di creare, quindi, l’uomo dovrebbe imparare a farne una grande risorsa; possiamo paragonare i tasselli della nostra vita ai versi di una poesia, infatti, man mano che si va avanti, aumentano le difficoltà ma “per aspera ad astra”, solo grazie al coraggio queste si superano e si dissolvono. Il filosofo greco Socrate diceva: “Conosci te stesso; da queste parole, dovremmo capire che per vivere una vita degna di essere vissuta si deve partire da noi stessi, si deve intraprendere un percorso, il cui obiettivo deve essere la consapevolezza della nostra bellezza interiore. Libertà è poter compiere una scelta, seguendo il proprio pensiero e non seguire il branco, avendo la consapevolezza che si può essere ciò che si desidera, solo grazie alla perseveranza e al coraggio, grazie alla forza di saper amare, gioire, piangere e gridare senza freni. La nostra generazione, quella di noi adolescenti, ha un concetto di libertà diverso da quello reale: essere liberi non vuol dire, infatti, accontentare ogni capriccio, ma comprendere, attraverso la libertà, cos’è il rispetto verso un’altra persona, il gioco di squadra, l’inclusione e l’amicizia. Ogni uomo dovrebbe godere della libertà e purtroppo, in alcune parti del mondo, molti uomini e donne vivono senza la libertà di scegliere perché qualcun altro non glielo permette. Immaginiamo l’universo, costituito dalle galassie, la vita è fatta per lasciarsi meravigliare e stupirsi, altrimenti nulla avrebbe un senso. La vita è un dono prezioso, e come si suole dire “Carpe diem”: cogli l’attimo, perché siamo artefici del nostro destino e per rendere il mondo un posto migliore, dobbiamo lottare e guardare ciò che ci circonda con occhi diversi. In fin dei conti, siamo tanti elementi, siamo stelle nello stesso cielo, ma per giungere alla luna, bisogna creare la scintilla. C’è bisogno che la vita segua noi, che sia uno strascico luminoso, che ci lasci la libertà di cadere come stelle e rialzarsi appena giunge l’alba.

CONCORSO PICCOLI GIORNALISTI CRESCONO

Buongiorno,
Le invio l’articolo della mia alunna Petito Giulia della classe 3C della scuola media Manzoni di Lucera.

Grazie mille. Buona giornata.
Prof.ssa Castellitti Lucia Anna.

Post recenti

Leave a Comment