image_pdfimage_print

Al Volta – Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo, come ogni anno, si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione “Libera”. Per l’edizione di quest’anno il liceo scientifico “A. Volta” di Foggia promuove un’iniziativa che coinvolgerà le scuole secondarie di primo grado della città di Foggia. Il momento di riflessione si terrà domani, martedì 21 marzo 2023, a partire dalle ore 9.00, nell’Anfiteatro di Parcocittà, sito a Parco San Felice. Parteciperanno all’incontro la Dirigente scolastica, Gabriella Grilli, l’Arcivescovo Metropolita di Foggia – Bovino, mons. Vincenzo Pelvi, il…

Continua a leggere

Giornata mondiale delle persone con sindrome di down, al “Notarangelo-Rosati” momenti di festa e riflessione

In programma performance musicali a cura degli studenti, con la partecipazione di Riccardo Monopoli, Shirina Spagnoli e Vincenzo delli Carri. I presidenti delle associazioni AIPD Foggia, A.Fa.D. II Bell’Anatroccolo, iFun e ANPIS Puglia porteranno le proprie testimonianze. Appuntamento a martedì 21 marzo nell’Aula Magna della scuola. Il 21 marzo sarà una giornata speciale al “Notarangelo-Rosati” di Foggia. In occasione della celebrazione della giornata mondiale delle persone con sindrome di down, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna di Via Napoli n. 101, ci saranno momenti di riflessione e performance…

Continua a leggere

Il 21 marzo tutti a Milano per la XXVIII Giornata della Memoria

Libera Puglia, grazie al contributo della Fondazione “Stefano Fumarulo”, darà la possibilità a volontari e scolaresche di raggiungere gratuitamente Milano per partecipare alla manifestazione Anche Libera Puglia si unisce alla manifestazione di Milano per la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Partecipare è importante per manifestare la vicinanza del Sud a quel Nord in cui da tempo le mafie hanno preso piede e si sono infiltrate nel tessuto sociale, economico e culturale. È, inoltre, un’ulteriore occasione per portare in un contesto pubblico e…

Continua a leggere

Inaugurazione della Biblioteca Scolastica

Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:00, presso l’Auditorium della Scuola Secondariadi I grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo I di Stornara, si è svoltal’inaugurazione della Biblioteca Scolastica intitolata a Birka e Christian, fratelli di duee quattro anni morti il 17 dicembre del 2021 a causa di un incendio sviluppatosi nelcampo nomadi cittadino.L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Matilde Iaccarino,segna non solo l’istituzione di un servizio fondamentale per la comunità studentesca,ma anche la realizzazione di quella che è, a tutti gli effetti, l’unica Biblioteca presentesul territorio comunale. In questo modo…

Continua a leggere

Audace Cerignola-Foggia 4-2,  partita da incubo per i satanelli 

Il Foggia torna a sfidare l’Audace Cerignola. Ecco la formazione:  Audace Cerignola (3-4-3): Saracco, Russo (81’ Olivera), Bianco (15’ Capomaggio), Allegrini, Malcore, Ligi, Achik (81’ D’Ausilio), Samele (65’ Righetti), Ruggiero (65’ Tascone), Blondett, Langella.  Allenatore: Michele Pazienza Calcio Foggia 1920 (3-4-1-2): Thiam, Garattoni (86’ Bjarkason), Rizzo, Di Pasquale, Ogunseye, Peralta, Leo, Petermann, Frigerio (65’ Vacca), Costa (55’ Beretta), Iacoponi.  Allenatore: Mario Somma Reti: 12’-18’-89’ Malcore (AC), 23’ Achik (AC), 44’ Garattoni (FOG), 57’ RIG Petermann (FOG). Primo Tempo Inizia il primo tempo tra i rossoneri e gli ofantini. Il Foggia…

Continua a leggere

Un gesto dimenticato l’ascolto…@Angel Davide

I grandi cambiamenti iniziano dai piccoli gesti. La realtà che viviamo è frutto dei nostri comportamenti, del nostro modo di pensare e progettare. Il cambiamento inizia da noi. Ma cosa sono le “piccole azioni”? Spesso rinunciamo a fare qualcosa perché  ci diciamo “Tanto cosa cambia? Non sarò io a fare la differenza”, eppure una piccola azione può essere quel battito d’ali che genera un uragano dall’altra parte del mondo. Tutti noi aspettiamo, ogni giorno, un evento fortunato, in realtà la fortuna ci abbraccia ogni giorno con dei piccoli dettagli. Sabato…

Continua a leggere

Giovani studenti uniti per l’ambiente

Continua il progetto della classe 1QA del Marconi con La Via della Felicità di Foggia. Anche questa mattina i volontari de La Via della Felicità di Foggia hanno incontrato gli studenti della classe 1^ QA (Quadriennale Ambientale) per un altro intervento di raccolta rifiuti. I ragazzi, i professori e i volontari hanno unito le forze per l’obiettivo comune di rimuovere dalle aree verdi adiacenti alla scuola i rifiuti abbandonati tra cui plastica, lattine, bottiglie di vetro, scatoloni, cartacce e molto altro. Marina Biancardino, responsabile de La Via della Felicità di…

Continua a leggere

In quanti muoiono sperando in una nuova vita?

È stato stimato che nel 2022 sono sbarcati (considerando solo l’Italia) oltre 100mila migranti, provenienti soprattutto da Egitto, Tunisia, Bangladesh, Siria e Afghanistan mentre per il 2023 si ipotizza un numero di sbarchi sette volte superiore a quello registrato nello scorso anno. Parlando di uno dei casi più recenti, siamo nella notte del 22 Febbraio quando un barcone proveniente dalla Turchia in cui erano imbarcati almeno 180 migranti raggiunge le coste italiane (a Cutro, Calabria). Per quel che si è ricostruito del viaggio sappiamo che in seguito ad un imprevisto…

Continua a leggere

Foggia, incendiata l’auto del capo del personale Ataf

Avvenuto la scorsa notte un atto minatorio nei confronti di Stefania Piarullo, capo del personale dell’azienda Ataf, che offre servizio di trasporto per la maggior parte degli studenti del nostro istituto.Dai rilievi delle forze dell’ordine, si evince sia stato dolosamente incendiato l’automezzo personale della donna durante la notte tra il 16 e il 17 marzo 2023.“Augurandoci che le forze dell’ordine pongano la massima attenzione nelle indagini sull’accaduto al fine di verificare se l’incendio dell’autovettura sia di natura dolosa o accidentale, riteniamo che tale eventuale atto di violenza rappresenti un preoccupante…

Continua a leggere

Gli alunni del Pascal al cinema “in lingua inglese” presso la Città del Cinema

Si comunica che il giorno sabato 18 marzo 2023, presso La Città del Cinema, verrà proiettato in lingua inglese il film “Gli spiriti dell’isola” (candidato agli oscar 2023).L’evento avrà inizio alle ore 09:30 e si concluderà alle ore 12:00 circa.Studenti e studentesse si recheranno direttamente presso i locali del multisala e, al termine della visione, potranno rientrare a casa.il cinema, in maniera più diretta ed evidente delle altre arti, ha il potere di mostrarci, nelle e attraverso le immagini, quanto il sentimento sia radicato e indissociabile dal suo oggetto: quanto forte…

Continua a leggere