image_pdfimage_print

Allo Zack, tutto resta uguale, o quasi…

Al termine della quarta giornata del campionato di Lega Pro, il Foggia di Mister Cudini conclude un’altra partita a reti bianche “. E’ mancata la brillantezza in fase offensiva soprattutto nel secondo tempo, mentre nel primo tempo ci siamo concentrati sul non “prenderle piuttosto che a darle”. Il pensiero vola è già verso la prossima gara di campionato. Il mister ribadisce che nonostante ci sia da lavorare e manchi la concretizzazione, ci sono i presupposti per lasciar credere che questa squadra sia buona e soddisfacente. Non resta adesso che affinare…

Continua a leggere

Foggia-Virtus Francavilla termina 0-0

Il Foggia torna a giocare allo Stadio Pino Zaccheria contro la Virtus Francavilla per la quarta giornata del Girone C di Serie C.  Ecco le formazioni:  Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Nobile, Garattoni, Rizzo, Martini, Marino (45’ Schenetti), Peralta, Beretta (45’ Tonin), Marzupio (53’ Vezzoni), Di Noia, Salines (83’ Idrossou), Carillo.  Allenatore: Mirko Cudini  Virtus Francavilla (3-5-2): Forte, De Marino, Monteagudo, Biondi, Di Marco, Artistico (74’ Polidori), Izzillo (83’ Elimelech), Macca, Accardi, Fornito (74’ Risolo), Giovinco (64’ Zuppel). Allenatore: Alberto Villa Reti:  Ammoniti: 41’ Accardi (VFR), 48’ Marzupio (FOG) Primo Tempo  Inizia il…

Continua a leggere

Il Foggia c’è, manca concretizzare!

Mancano poche ore all’inizio della quarta giornata di campionato per i “Satanelli”, che affronteranno una Virtus Francavilla più insidiosa che mai, nonostante la difficoltà solita alla quale la Lega Pro oramai ci ha abituati. Ad aggiungere altro clamore c’è il fatto che questa sera, allo Zack, c’è aria di derby. Uno dei problemi principali del Foggia in questo avvio di campionato è la mancanza di cinismo e di cattiveria sotto porta, quello spunto finale, che permette di aggiungere numeri al tabellone e, che per il momento ci tiene inchiodati in…

Continua a leggere

Tre alunni del Pascal sul tetto d’Europa

Sono 3 alunni della scuola Blaise Pascal, che hanno partecipato con la nazionale italiana al campionato europeo di Shuai Jiao ( Wrestling Cinese), conseguendo un brillante successo. Uno dei più grandi eventi Europei in Italia nella città di Montesilvano , che ha visto coinvolte 18 Nazioni. Alla vittoria della nazionale hanno contribuito gli alunni Turi Diego (oro), Turi Luca (bronzo) e Francavilla Angelo (oro). Gli atleti tesserati con la Real Fight Academy di Foggia, con questo importantissimo traguardo, si sono guadagnati il pass per i campionati mondiali.

Continua a leggere

Una foggiana all’Hystrio Festival

Lunedì si è conclusa la seconda straordinaria edizione del progetto di Hystrio Festival a Milano Sono state giornate coinvolgenti e ricche di spettacoli all’insegna della cultura e del divertimento che ha visto tra i vincitori del 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐇𝐘𝐒𝐓𝐑𝐈𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑, una ragazza di Foggia, Simona Bordasco, vincitrice del PREMIO UGO RONFANI 2023 Congratulazioni a Simona, che contribuisce a far brillare ancora di più il nome della nostra città nel mondo delle arti sceniche. @Cristian de Filippo

Continua a leggere

Dogxim: Un animale Ibrido

È stato scoperto pochi mesi fa, in Brasile, un animale esemplare. Viene definito un Ibrido fra un cane domestico ed una volpe della pampa; primo in assoluto! Dogxim, risulta essere stato trovato nelle terre selvagge Brasiliane. Ad oggi l’animale è deceduto da un paio di mesi e le cause della sua morte risultano sconosciute. Rilevante è come però è stato trattenuto l’animale, di fatti quest’ultimo ha risieduto nella città di Santa Maria per circa due anni. Le prime descrizioni dell’animale arrivano da Rio Grande do Sul, precisamente dal Dipartimento di…

Continua a leggere

Scuola, approvata riforma dell’istruzione tecnica e professionale e del voto in condotta.

Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente un canale di serie A, in grado di garantire agli studenti una formazione che valorizzi i talenti e le potenzialità di ognuno e sia spendibile nel mondo del lavoro, garantendo competitività al nostro sistema produttivo”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “L’Italia è il secondo Paese manifatturiero in…

Continua a leggere

Inaugurati due manufatti realizzati dagli alunni dell’Istituto comprensivo “Tommasone Alighieri” con l’associazione I Diversabili

Due manufatti composti da tante mattonelle, ciascuna con un disegno differente, fissate su un supporto ligneo, arricchiscono le pareti della Scuola Secondaria I. C. “Tommasone Alighieri” di Lucera. Si tratta dei lavori realizzati dagli alunni delle classi 1^ sezioni A B C G H, anno scolastico 2022/2023, insieme all’ODV I Diversabili ETS all’interno del progetto “Alla Corte di Federico II” – finanziato dall’avviso Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie – che sono stati inaugurati la mattina di sabato 16 settembre.Il progetto (che è partito a giugno 2022 e si concluderà…

Continua a leggere

XXXI Congresso Nazionale AIRIPA 2023

Sarà Foggia ad ospitare quest’anno il XXXI Congresso Nazionale AIRIPA su BES e Disturbi dell’Apprendimento. Venerdì 22 e sabato 23 settembre l’Università di Foggia, presso il DEMET di Via Amm. Da Zara  e il polo di Economia di via Caggese, sarà infatti sede di un ricco programma di interventi e contributi su ricerche e approfondimenti che riguardano temi d’interesse clinico e scolastico della psicologia dell’apprendimento e dei disturbi evolutivi specifici. Il Congresso rientra tra le numerose iniziative che l’AIRIPA da diversi anni promuove su tutto il territorio nazionale e rappresenta…

Continua a leggere

Il 22 settembre la seconda edizione del “Cammino dei due Conventi”, tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo

Sono tanti i percorsi che si diramano dalla Via Francigena Micaelica sul Gargano e tra questi prende certamente un ruolo importante il cosiddetto sentiero “dei due conventi” che connette i Santuari di San Matteo Apostolo a San Marco in Lamis e San Pio a San Giovanni Rotondo. Ed è per valorizzare questo itinerario nasce il Cammino dei due Conventi, evento di cammino comunitario a cura delle associazioni “SGR Francigena” e “Senza Cemento”, che quest’anno giunge alla sua seconda edizione. L’iniziativa, che si terrà il 22 settembre e in concomitanza dei…

Continua a leggere