Un incontro diverso con Davide Enia

image_pdfimage_print

    La compagnia, l’amicizia e una sola passione, queste le istanze del nuovo incontro di LeggoQuindiSono.
La mattinata del 16 marzo ha visto la biblioteca dell’istituto Blaise Pascal come location della continuazione del progetto che vede giovani di moltissime scuola di Foggia e provincia impegnati nella lettura e nel giudizio di 5 romanzi emergenti. Il romanzo presentato questa volta è “Appunti per un naufragio” di Davide Enia, un romanzo di denuncia sociale di una realtà sulla quale tanto si discute ma in maniera molto superficiale: i molteplici sbarchi di profughi sull’isola di Lampedusa. Il libro prende il nome di “appunti” proprio perchè non è possibile dire ogni cosa a riguardo, come specifica l’autore, che esprimere nel romanzo la realtà complessa e tragica degli sbarchi ma anche il lato emotivo dei soccorritori e degli stessi soccorsi. Un romanzo molto profondo su un argomento che spesso viene trattato con superficialità ma che considera eventi e fenomeni che iniziano già nel continente africano, solitamente ignorati dai mezzi di informazione di massa.
Coinvolgente e accattivante il discorso dell’autore che per la prima volta non ha risposto a domande ma organizzato un suo discorso, il primo autore a fare una cosa del genere, ovviamente molto apprezzata dal giovane pubblico.
È difficile descrivere l’atmosfera che ogni volta si crea in sede di incontro e che permette ad ognuno di sentirsi parte di una grande famiglia, dove la lettura è valore e interesse indiscusso.

Post recenti

Leave a Comment