Vico del Gargano, suggestivo paese sul Gragano in provincia di Foggia, ha approvato l’attribuzione della De.Co, Denominazione Comunale, per la ‘Paposcia vichese’, prodotto diventato ormai icona della sua tradizione gastronomica.
“Si tratta di un atto significativo e importante”, ha dichiarato il sindaco Michele Sementino, “poiché i pizzaioli vichesi, con il disciplinare, e il Comune di Vico del Gargano con il riconoscimento del De.Co, si impegnano sinergicamente per conferire maggiore valore aggiunto a un prodotto che promuove non solo la nostra tradizione gastronomica ma anche il nostro patrimonio agroalimentare, sia in funzione produttivo-economica sia dal punto di vista turistico”.
La “Paposcia Vichese” viene definita come “prodotto da forno ottenuto da ingredienti semplici: farina di grano tenero, acqua e lievito”. Un prodotto che “rimanda alla tradizione artigiana e contadina del territorio, le cui prime testimonianze documentali risalgono al XVI secolo”.
E’ un “pane-focaccia”, un prodotto da forno lievitato, caratterizzato da una forma allungata e dall’assenza di mollica, chiamato anche “pizza a vamp”, ossia cotta con la fiamma del forno a legna, il cui nome deriva dall’arabo ‘babusc’, che è una tipica calzatura orientale.
Il riconoscimento sarà il primo step per l’ottenimento di ulteriori certificazioni regionali e nazionali.
Parte anche, da quest’anno, la prima edizione del ‘Paposcia Winter Fest’, che si terrà lunedì 26 dicembre, dalle ore 10 e fino alle ore 20, nel Mercato coperto di Vico del Gargano. Sarà una manifestazione interamente dedicata alla ‘paposcia’, uno dei prodotti identitari della tradizione enogastronomica vichese.
@Cristian de Filippo